Rete Interdipartimentale di Spettroscopia
Ci siamo messi in Rete per condividere esperienze e competenze
CHI SIAMO
La Rete Interdipartimentale di Spettroscopia riunisce numerosi ricercatori, che dispongono di un ampio parco strumenti, afferenti a tre diversi Dipartimenti dell’Area di Scienze: Scienza dei Materiali, Scienze dell’Ambiente e della Terra e Biotecnologie e Bioscienze
COS'È LA SPETTROSCOPIA
La spettroscopia ottica riguarda l’interazione della materia con la radiazione elettromagnetica in un vasto intervallo di lunghezze d’onda. Lo spettro della radiazione elettromagnetica è infatti un continuo che convenzionalmente viene suddiviso in diversi
SERVIZI
La Rete Interdipartimentale di Spettroscopia mette a disposizione agli utenti interni ed esterni all’Università di Milano-Bicocca un’ampia collezione di strumenti di alto livello e le approfondite e diversificate competenze costruite negli anni nei diversi gruppi di ricerca

Ponte di impedenza Hewlett Packard 4284A
ODMR
Micro Raman Labram Dilor Jobin Yvon
Raman T64000 Jobin Yvon
Micro Raman Labram Evolution Horiba Jobin Yvon
Micro Raman InVia RenishawÂ
Micro Raman Qontor Renishaw
i-Raman Plus BW Tec
Micro FTIR Nicolet iN10 Thermo Fisher
Micro FTIR 670-IR Varian
FTIR 6200 Jasco
Lambda 1050+ Perkin Elmer
Lambda 950 Perkin Elmer
Lambda 900 Perkin-Elmer
NanoDrop Onec Thermo Fisher
CD J815 Jasco
Ellissometro VASE Woollam
Spettrofluorimetro FLS 980 Edinburgh Instruments
Fluorolog 3.21 Jobin YvonÂ
Sistema di Fotoluminescenza risolta in tempo con rivelatore a nanofili
IRIS Combined X-RAY Fluorescence & Reflactance Spectroscopy Scanner System
XRF Artax 200 Bruker
Radio- e termo-luminescenza